Seguici su
Cerca

CANONE UNICO PATRIMONIALE - pubbliche affissioni, occupazione spazi e aree pubbliche, pubblicità

Servizio Attivo
Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) è stato introdotto dal 1° gennaio 2021 dalla Legge 7/12/2019, n. 160 e riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.
Sostituisce pertanto i seguenti tributi (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 816):
- canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
- tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
- diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
- imposta comunale sulla pubblicità (ICP).

RICHIEDI ONLINE

A chi è rivolto

Il presupposto del canone è:

  • l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico
  • la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato compresa la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive o acustiche.

Descrizione

Il canone di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) è stato introdotto dal 1° gennaio 2021 dalla Legge 7/12/2019, n. 160 e riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.
Sostituisce pertanto i seguenti tributi (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 816):
- canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
- tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
- diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
- imposta comunale sulla pubblicità (ICP).

Come fare

E’ possibile procedere al pagamento on line del Canone Unico Patrimoniale tramite il pulsante Richiedi Online

Il servizio è attualmente dato in concessione a I.C.A. - IMPOSTE COMUNALI AFFINI - S.p.A con sede a Roma, in Via di Novella n.22 (00199).
e-mail : ced.ponso@icatributi.it; PEC: ced@pec.icatributi.com
Telefono 0525-811356 nei seguenti giorni ed orari: dal LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 8.30 alle 12.30

Cosa serve

Eventuale documentazione aggiuntiva viene indicata dal concessionario.

Cosa si ottiene

Pagamento Canone Unico Patrimoniale

Tempi e scadenze

Definite dalla normativa

Accedi al servizio

RICHIEDI ONLINE

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Regolamento_canone_patrimoniale (233,73 KB - Pubblicato il 15/10/2025)Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. (Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 31/03/2021)

Contatti

Contatti generali
Ufficio Segreteria e Protocollo
Indirizzo: Via Vittorio, 33 - 35040 Ponso (PD)

Telefono:
0429 656108
Email:
comune@comune.ponso.pd.it
PEC:
ponso.pd@cert.ip-veneto.net
Argomenti:Pagina aggiornata il 15/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri