Seguici su
Cerca

Chiesa Santa Maria dei Prà

Chiesa Santa Maria dei Prà


Descrizione

Chiesa di Santa Maria dei Prà:
antico edificio sacro, che rappresenta una delle chiese campestri più antiche del Padovano, la, detta popolarmente "la Ciesaza", a signifi­carne la vetustà. Essa è nominata nella decima papale del 1297, ma non vi è documentazione sulla fondazione. Santa Maria è una tipica chiesa con tetto a ca­panna e con campanile cuspidato incor­porato nell' abside. Il materiale di co­struzione è alquanto eterogeneo e de­nuncia una provenienza da recupero: embrici romani, conci trachitici, matto­ni di varie misure. L'intonaco delle pa­reti interne, qua e là scrostato, lascia in­travedere l'antico affresco, con motivi ornamentali e figure di Santi ascrivibili al XV secolo. Nell'altare di sinistra si può ammirare il piacevole affresco del­la Madonna col Bambino, mentre l'alta­re centrale di stile barocco ha deturpato parzialmente un grande affresco sull'ab­side, raffigurante il Crocifisso, con Ma­ria e Giovanni. La piccola chiesa è ca­ra al popolo per gli elementi sacri che conserva: la Madonna dei Prà, l'altare di San Rocco e di San Sebastiano (quello di destra), i due santi invocati per tutte le malattie. Fu parrocchiale fino alla fi­ne del XVI secolo


Modalità di Accesso

Accesso libero

Dove

Via Vittorio - 35040

Contatti

Telefono: 0429656108
Pagina aggiornata il 14/12/2023 11:50:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri