Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di:
a) libri di testo indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio;
b) elaborati didattici (ad esempio: dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente), scelti dalla scuola;
c) ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti).
Sono sempre escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, stecche, personal computer, tablet, telefoni cellulari ecc..).
Possono richiederlo:
1. le famiglie degli studenti residenti nel Veneto che frequentano nell’anno 2023/2024 una scuola secondaria di 1° o 2° grado rientrante nel sistema nazionale di istruzione e formazione o che si avvalgono dell'istruzione parentale, di cui all'art. 23 del D.lgs. n. 62/2017.
2. Che hanno il seguente ISEE 2023:
• Da € 0 a € 10.632,94 euro (Fascia 1);
• da € 10.632,95 a € 15.748,78 euro (Fascia 2).
La domanda per l’accesso al contributo “Buono libri e contenuti didattici alternativi” deve essere presentata unicamente online attraverso la procedura web attiva sulla piattaforma regionale dedicata https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb.
Il richiedente a decorrere dal 18 settembre 2023 ed entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 20 ottobre 2023, deve compilare la domanda e inviarla o consegnarla al Comune di residenza dello studente.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali ai seguenti recapiti:
- tel.: 0429/656108 int. 5
- e-mail: servizisociali@comune.ponso.pd.it