Siete quiAssociazioni sportive
Associazioni sportive
A.S.D. AMATORI CALCIO PONSO
Impianti Sportivi in via Rosselle con due campi da tennis e tensostruttura.
Referente e Presidente: Gusella Antonio tel. 3384644050
A.S.D. ATHESTE PADOVANA CALCIO
Scuola di calcio settore giovanile riconosciuta F.I.G.C.
http://www.athestepadovana.it/
AC BRESEGA
Assocciazione Tennis Bresega
La Squadra di calcio A11
AC Bresega, partecipa al campionato Amatori con i colori sociali BIANCO/VERDE;
il campo da gioco si trova presso il Centro Parrocchiale di via Tresto a Bresega di Ponso.
Referente: Fogo Filippo tel. 0429 656001
http://www.bresega.it/acBresega.php
Vision Volley
A circa un quarto di secolo dalla nascita della pallavolo in tante palestre dell’area sud-ovest della Bassa Padovana, è nata l’a.s.d. VISION VOLLEY da un progetto di collaborazione tra T.O.P. VOLLEY, ME. SCU. VOLLEY e PALLAVOLO MONTAGNANA.
Venerdì 9 settembre 2011, alle ore 21.00, a Bresega, presso la sala teatro del Centro Parrocchiale Vision Volley ufficializza il suo progetto alla presenza dei Sindaci del territorio (Casale di Scodosia - Megliadino S.Vitale - Megliadino S.Fidenzio – Montagnana – Ospedaletto Euganeo – Ponso – Saletto), dei Presidenti Provinciale e Regionale F.I.P.A.V. (Camporese e Bilato), e di quanti sono interessati alla nuova proposta sportiva (atlete/i, genitori, tecnici, dirigenti, sponsor, sostenitori).
Il PROGETTO VISION VOLLEY, lanciato due anni fa e testato nella stagione scorsa con due squadre di Divisione femminile (in collaborazione tra T.O.P. VOLLEY e ME. SCU VOLLEY) e una squadra UNDER 14 maschile (in collaborazione tra T.O.P. VOLLEY e PALL. MONTAGNANA) offre a tutti opportunità di gioco, qualità, organicità, competenza tecnica, sia nel femminile, dove la filiera è completa dall’UNDER12 alla SERIE C con 11 campionati - di cui due Under 12, due Under 13, un’ Under 14, tre Under 16, una Seconda Divisione, una Prima Divisione - che nel maschile, sufficientemente strutturato con un’Under 16, una Seconda Divisione e la Serie D, categoria regionale conquistata al termine della stagione appena conclusa.
La nuova associazione, composta da una quarantina di soci, ha eletto il Consiglio Direttivo. Il Presidente è Battistella Natalino, il vicepresidente Crivellaro Edoardo. I consiglieri sono Ardolino Antonio, Bellamio Luciano, Casumaro Roberto, Ciet Elena, Girlanda Lodomilla, Gaino Giorgio, Masiero Germana, Modenese Paolo, Roveron Urbano. Il Presidente ha nominato segretario Migliorin Mauro.
L’operazione di mettere insieme – in un unico progetto – più storie di promozione dello sport della pallavolo, nate in tante piccole società alla fine degli anni ’90 e cresciute con le “fusioni” nei primi anni del 2000, non nasce come un fungo, ma si inserisce come una pietra miliare nell’anno che celebra la quindicesima partecipazione consecutiva della squadra femminile ad un campionato regionale (9 di Serie C e 6 di Serie D) e nel primo anno che vede iscritte due squadre ai campionati regionali (la Serie C femminile e la serie D maschile).
Musashi Team
(Team di Ponso)
c/o l'Istituto Comprensivo Scuole Materne,Elementari, Medie
VIA ROSSELLE, 3 - PONSO (PD)
Cell. 340.5361542
Email: formaesport@musashiteam.com
Sensei R. Mori
Sensei L. Pavan
Sensei A. Pavan
L’A.S.D. Tiro a volo Giorgio Rosatti – Ponso
è un’associazione sportiva A.S.D. affiliata alla Federazione Italiana Tiro a Volo ed è situata nel paese di Ponso nella provincia di Padova.
E una struttura moderna integrata da un bar e da una armeria.Il Presidente è Lucio Sperandio.
Tiro Al Volo
V. Gualdo, 30
35040 Ponso
Tel.: (+39) 0429656228
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
ARCIERI SANTA MARIA DE' PRA'
L’ Associazione Sportiva Dilettantistica Arcieri Santa Maria de’ Pra’ nasce nell’Aprile del 1992 per volere del Signor Guariso Antonio e di un gruppo di amici del comune di Ponso (PD). Il nome che venne dato alla Associazione quando fu fondata era “Compagnia Arcieri Santa Maria de’ Pra’” divenuto poi “Associazione Sportiva Dilettantistica Santa Maria de’ Pra’” per motivi burocratici. Fu ispirato da una frazione di Ponso dove si eregge una antica chiesetta dedicata a “ Santa Maria dei Pra’ ” divenuta poi simbolo nel logo della Associazione stessa. Nei vari anni di attività si è cercato di promuovere lo sport del tiro con l’arco con diverse manifestazioni o rappresentazioni riuscendo a coinvolgere nella Associazione stessa numerose persone, sia del paese di Ponso che di altri paesi vicini, divenute poi atleti che hanno o che partecipano tutt’ora alle varie gare del calendario FITARCO.
Segreteria:
Bellamio Simone, Via Roma 2 35040 Ponso (PD) tel. 656419
e-mail: segreteria@arcerisantamariadeipra.it
Sede legale:
Guariso Antonio, Via Vittorio 111 35040 Ponso (PD) tel.042995020
http://www.arcierisantamariadepra.it/home.aspx
SOCIETA' BOCCIOFILA
SANTA LUCIA BRESEGA
Un gruppo di appassionati che si sente ben inserito nella propria comunità parrocchiale. È questa la carta d’identità e la scommessa della società bocciofila Santa Lucia a Bresega di Ponso, dove grazie all’impegno e alla volontà di alcuni amanti delle bocce è stato creato lo spazio dove praticare il gioco italiano più diffuso nel mondo, ma soprattutto dove è possibile incontrarsi, nelle fredde sere d’inverno così come nei caldi dopocena estivi.
La storia del campo per il gioco delle bocce si colloca in maniera significativa all’interno del cammino compiuto dalla comunità di Bresega per dare vita al centro parrocchiale, realizzato nel tempo grazie agli sforzi e all’impegno di tutti con l’obiettivo di offrire spazi più che dignitosi per la crescita dei giovani e per il ritrovo degli adulti. Il campo resta motivo di orgoglio per tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione degli impianti e per quelli che nel tempo continuano a prestare il proprio servizio per la manutenzione e il miglioramento delle strutture.
Il progetto per la realizzazione del primo campo di bocce, all’aperto, parte dal lontano 1983, con l’idea di creare una struttura in terra battuta. Sono stati avviati allora i lavori per la realizzazione dell’impianto, con la posa del sottofondo in macadam, ghiaino e sabbia, per proseguire con le testate in cemento e la recinzione.
Nel 1992, per poter continuare a incontrarsi anche nei mesi invernali, è stato inoltre progettato un bocciodromo coperto, con due campi di gioco in materiale sintetico. Questa ulteriore realizzazione permette alla bocciofila Santa Lucia di continuare l’attività delle gare locali, e di partecipare anche (facendosi sempre onore) alle competizioni a livello provinciale della Fib.
Il nuovo bocciodromo è stato inaugurato nel 1995, dopo che oltre agli interventi realizzati da ditte esterne diversi soci hanno eseguito lavori in economia.
«Grazie all’impegno di tanti, e all’aiuto di coloro che hanno anticipato parte delle somme necessarie per i lavori – nota con fierezza il presidente Umberto Bizzo – siamo riusciti a onorare tutti gli impegni che ci eravamo assunti e ora riusciamo a gestire la nostra attività senza particolari difficoltà. I nostri spazi sono aperti a tutti, e vorremmo che oltre ai soci attuali potessero partecipare alle nostre attività molti altri amici».
Anche se il voler partecipare al gioco delle bocce richiede l’iscrizione alla federazione, per evitare rischi di responsabilità per chi gestisce l’impianto, la quota di iscrizione permette poi di usufruire gratuitamente dei campi.
All’interno degli spazi del centro parrocchiale di Bresega, oltre ai campi della bocciofila Santa Lucia, sono praticabili i campi per il gioco del calcio e per il tennis. Il complesso degli impianti sportivi si affianca agli storici edifici che ospitano il centro parrocchiale vero e proprio e il salone, che viene utilizzato per gli incontri e per le prove del gruppo teatrale Teatro vecchio Veneto.
Referente e presidente: Bizzo Umberto
tel.0429 95019
cell. bocciodromo 3338908699
orario: ore 20.30 - 23.00 , aperto tutte le sere.
Fonte: www.difesapopolo.it
G.S. AMICI BRESEGA '93
Gruppo sportivo ciclistico
Referente: Zogno Gianni
tel. 0429 656384
- 12975 letture
- Versione stampabile